Blog Post

I numeri curiosi: il Pi Greco

Sapevi che il Pi Greco è tra i numeri più curiosi della storia?

Il Pi Greco:

Parlando di Numeri Curiosi, dopo aver trattato la Radice di Due, non si può fare a meno di parlare del Signor Pi Greco π o Costante di Ludolph, forse una delle più importanti costanti della matematica!
È curioso sapere per quanti secoli, tanti studiosi si siano prodigati per assegnargli un valore sempre più preciso.

Cos'è esattamente il Pi Greco?

Essendo un numero irrazionale (come la Radice di Due), vuol dire che non può essere espresso come un rapporto tra numeri interi, ed il suo valore  è Il 3,14159 (per comodità prendiamo le prime cifre dopo la virgola).

Non è possibile calcolarne tutte le sue cifre perché sono appunto, infinite.

Come mai il Pi Greco è stato chiamato così?

Perché "π" è la prima lettera della parola greca che significa circonferenza (περιφέρεια).

Il valore di π infatti è uguale al rapporto tra la lunghezza di una circonferenza ed il suo diametro.

Chi furono i primi a dare un valore al Pi Greco?

I primi a dare un valore al Pi Greco furono i Babilonesi, i quali attribuirono a π il valore di 3,125, ben lontano da quello reale. In seguito gli Egiziani che gli assegnarono un valore di 3,16 e lo utilizzarono nei calcoli per creare le Piramidi di Giza.


Per arrivare ad avere un’approssimazione più precisa, occorre aspettare quel genio di Archimede, nato a Siracusa nel 287 a.C. Fu il primo infatti a trovare il metodo più efficace per approssimare il valore di π con una dimostrazione estremamente rigorosa. Utilizzò una circonferenza di diametro unitario e, all'interno ed all'esterno di essa, rispettivamente, inscrisse e circoscrisse dei poligoni regolari con un numero sempre maggiore di lati. Con questo semplice ma geniale espediente, Archimede riuscì a delimitare il valore del π tra due numeri detti numeri guardiani.


Dall'altra parte del mondo, in
Cina, molti matematici si prodigarono nel calcolo del valore di Pi Grego. L'astronomo Tsu Chung Chi e suo figlio dedicarono molti anni allo studio di questa costante. Il loro calcolo fu molto preciso perché usarono poligoni con innumerevoli lati. L'operazione fu davvero immane, soprattutto per gli strumenti dell’epoca, ma il risultato fu un valore che si discostava da quello reale solamente per una cifra su un miliardo!


Infine, giungendo al
XVI secolo, troviamo il matematico schermitore tedesco Ludolph Van Ceulen; lui utilizzò poligoni con circa 200 lati ciascuno e riuscì a calcolare un valore del Pi Greco con 35 cifre decimali e fu così orgoglioso del suo risultato che fece incidere il π e le 35 cifre dopo la virgola che aveva calcolato sulla sua pietra tombale! In suo onore il π si chiama ancora oggi anche, Costante di Ludolph.


Dobbiamo aspettare però l'era contemporanea e l'avvento dei calcolatori per avere a disposizione sempre più cifre decimali di Pi Greco.

Pi Greco ... curiosità:

Infinite sono le cifre decimali che non si ripeteranno mai uguali dopo la virgola (non periodico) e la curiosità di questo numero è proprio che dentro di esso è possibile trovare qualsiasi sequenza di numeri; da qualche parte, al suo interno, puoi trovare la tua data di nascita, la tua altezza, il tuo peso, il tuo numero civico, il tuo numero di cellulare.

Ora, se sostituissimo ai numeri delle lettere, potremmo trovare in esso tutto le parole di tutte le lingue dell’universo.

Pi Greco, un modo di scrivere:

In onore di Pi Greco è stato inventato anche uno stile di scrittura, chiamato Pilish, in cui le lunghezze delle parole consecutive corrispondono alle cifre del numero Pi Greco.

Pi Greco nell'arte:

Ad esso sono state anche dedicate poesie, in particolare dalla poetessa polacca Wislawa Szymborska (premio Nobel).
E che dire del Pi greco nella musica? La cantante Kate Bush, nel suo ottavo album Aerial, ha dedicato un intero brano al Pi Greco e, in una delle strofe, ne canta addirittura le prime cifre!

Daniel McDonald invece, ha provato a trasporre i numeri di Pi Greco in note.

Il Pi Greco come ricorrenza:

Negli orologi digitali inglesi, che scrivono le date con il mese prima del giorno, il 14 marzo del 2015 alle ore 9:26:56 è  comparso sui display Pi Greco con le sue prime 10 cifre decimali: 3/14/15 9:26:53 e da allora si è iniziato a celebrare ogni14/3 il Pi Day, il giorno dedicato al Pi Greco, mentre nel 2020 l'Unesco ha proclamato il 14 marzo Giornata internazionale della matematica.

Il Pi Greco nello sport:

Non ci crederai, ma esiste una “disciplina sportiva” non ufficiale che si svolge decantando a memoria quante più cifre decimali del Pi Greco; Akira Haraguchi, ingegnere giapponese in pensione, è il campione imbattuto di questo "sport" ed è riuscito a memorizzare la bellezza di 100.000 cifre.


Vuoi divertirti a memorizzare le prime diciannove cifre del Pi Greco? Puoi utilizzare questa semplice metodologia:
impara a memoria la seguente frase, e poi associa a ognuna delle parole il corrispondente numero di lettere che la compongono:

“Ave (3) o (1) Roma (4) o (1) Madre (5) gagliarda (9) di (2) latine (6) virtù (5) che (3) tanto (5) luminoso (8) splendore (9) prodiga (7) spargesti (9) con (3) la (2) tua (3) saggezza (8)”.


Per arrivare fino a 100.000 come
Akira Haraguchi, utilizzando questo efficace metodo, dovresti più o meno scrivere un poema. Ma esistono tante altre metodologie anche più semplici e veloci per ricordare serie lunghissime di numeri.

Sei curioso di sapere quali?

Vienici a trovare, chiamaci o manda un Whatsapp, o scrivici  per parlarne insieme online o di persona!

Autore: IDC 7 marzo 2024
Perché il 70% dei ragazzi con molto talento abbandona lo sport prima dei 13 anni?
Autore: IDC 18 febbraio 2024
Conoscere il bullismo per difendere e difenderci!
Autore: IDC 14 febbraio 2024
L'Abbraccio: affetto, fiducia, protezione e amore!
Autore: IDC 2 febbraio 2024
L'emozione di quando riemergono i ricordi è pura casualità o può trasformarsi in consapevolezza?
Autore: IDC 18 gennaio 2024
L'importanza delle capacità logiche alla base del tuo apprendimento!
Autore: IDC 12 gennaio 2024
La Befana è passata, da te si è fermata?
Autore: IDC 20 dicembre 2023
Il momento in cui tutto sembra fermarsi è il germe della rinascita!
Autore: IDC 6 dicembre 2023
L'Attesa: ansia da immediatezza o un'opportunità?
Autore: IDC 1 dicembre 2023
C'è da fidarsi del proprio istinto? Meglio agire seguendo l'istinto o la ragione ?
Autore: IDC 20 ottobre 2023
Siamo vicini ad Halloween, il momento giusto per porsi questa domanda!
Mostra più articoli
Share by: